
La Shoah nei Libri del ricordo delle comunità ebraiche
La Revue d’histoire de la shoah, diretta da Georges Bensoussan, ha pubblicato un importante lavoro di ricerca sui “Libri del ricordo” e la shoah, dal titolo
La Revue d’histoire de la shoah, diretta da Georges Bensoussan, ha pubblicato un importante lavoro di ricerca sui “Libri del ricordo” e la shoah, dal titolo
La riflessione dello storico Georges Bensoussan nel suo ultimo libro “L’histoire confisquée de la destruction des Juifs d’Europe. Usages d’une tragédie”. >> Leggi
Disegnare per resistere all’orrore. Nei campi di concentramento e di prigionia del sistema nazista (ma anche nei ghetti), i prigionieri tentarono disperatamente e con ogni
L’ossessione demografica della Germania nazista attraverso il programma Lebensborn. Leggi il saggio di Laura Fontana in Vita ebraica e mondo moderno. Esperienze, memoria, «nuovo pensiero», Giannini
L’esperienza del Mémorial de la Shoah di Parigi di Laura Fontana Se la strada da percorrere per arrivare a una memoria e una formazione europea
Le declinazioni del noi e l’esclusione dell’altro di Luigi Luca Cavalli-Sforza e Daniela Padoan “Questo libro è innanzitutto uno splendido dialogo fra due culture: quella
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.