
GLI ITALIANI AD AUSCHWITZ (1943-1945)
In anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino GLI ITALIANI AD AUSCHWITZ (1943-1945) Deportazioni, «Soluzione finale», lavoro forzato. Un mosaico di vittime Laura Fontana
In anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino GLI ITALIANI AD AUSCHWITZ (1943-1945) Deportazioni, «Soluzione finale», lavoro forzato. Un mosaico di vittime Laura Fontana
Convegno internazionale a cura dell’ANVCG e Mémorial del la Shoah26 maggio e 4 giugno pomeriggio, online su Zoom. >> Leggi il programma e la presentazione
Anteprima video con un’introduzione storica attraverso 5 grandi temi: 1) la storia e lo sviluppo del sito concentrazionario e di sterminio di Auschwitz con l’approccio
Lunedì 12 aprile alle ore 17.30 (online su Zoom), si terrà la quarta e ultima conferenza del ciclo “Zone grigie/ cattive memorie” promosso dall’Attività di Educazione alla Memoria
Storie di uomini, donne e bambini. Dalle storie individuali alla Storia INCONTRI DI AGGIORNAMENTO ONLINE 24 FEBBRAIO- 31 MARZO (16.30-18) a cura del Mémorial de
Prospettive a confronto: persecutori e vittime attraverso le immagini 8 febbraio 2021 ore 17 (conferenza online). Laura Fontana, storica, Responsabile Attività Educazione alla Memoria del
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.