Seminari

Seminario di formazione sulla storia della Shoah

Sabato 15 e domenica 16 novembre, Reggio Emilia, Salone Centrale Galleria Parmeggiani, Corso Cairoli Insieme a Istoreco di Reggio-Emilia. Il Mémorial torna a proporre appuntamenti di approfondimento e studio su temi legati alla storia e all’insegnamento della Shoah, rivolti in maniera specifica agli insegnanti. Due conferenze in programma : sabato 15 novembre (16-19),  Il processo di decisione della...

Il Mémorial de la Shoah ad Asti

Con Georges Bensoussan e Pascal Zachary Mercoledì 17 settembre pomeriggio Polo Universitario di Asti   La distruzione degli ebrei d’Europa sotto il nazismo. Le tappe della “soluzione finale, Pascal Zachary, docente di storia e geografia, formatore insegnanti L’eredità di Auschwit. La shoah, tragedia storia e usi politici, G. Bensoussan, storico e responsabile editoriale del Mémorial de la shoah Siamo molto contenti...

Les étapes de la “Solution finale”

 (Le tappe della “Soluzione finale”) Conferenza a Sofia, per il Consiglio d’Europa, di Laura Fontana 27 maggio 2014   Affrontare il tema della Shoah, il genocidio degli ebrei d’Europa durante la seconda guerra mondiale, implica inevitabilmente sollevare la questione del “perché”: « Come è potuto accadere ? » « Come ha potuto, nel cuore dell’Europa e praticamente sotto gli occhi di tutti, perpetrarsi...

Dopo Auschwitz

L’antisemitismo contemporaneo tra retaggi del passato e trasformazioni del presente: una sfida attuale? Sala Polivalente “Guido Fanti”‐ Assemblea legislativa Emilia‐Romagna Viale Aldo Moro, 50 ‐ Bologna Lunedì, 7 aprile 2014. Ore  9.00 – 15.30 Introduzione E’ innegabile constatare come in molti paesi europei negli ultimi anni il fenomeno dell’antisemitismo abbia conosciuto forme e modalità di espressione alquanto preoccupanti,che non possono non...

Seminario di Georges Bensoussan

Georges Bensoussan, storico, direttore della Revue d'histoire de la shoah.    Seminario alla Scuola Normale di Pisa, in collaborazione con Mémorial de la shoah di Parigi, martedì 4 e mercoledì 5 marzo 2014.   - Gli ebrei del mondo arabo durante la seconda guerra mondiale tra nazismo e nazionalismo arabo Martedì 4 Marzo 2014, ore 15:00 (Aula Pasquali) - Credere e pensare. La...

Sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra

Sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948) Venezia museo ebraico  Lunedì 3 febbraio ore 15,30 seminario per insegnati. Area didattica MEV, cannaregio 1107 Sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948) a cura del Mémorial de la Shoah di Parigi Interverranno: Laura Fontana (Responsabile per l'Italia del Mémorial de la shoah): "Lo sport sotto il Terzo Reich tra discriminazione e dissidenza" Mauro Valeri (Responsabile...

Memoria contro Storia: la fine degli ebrei del mondo arabo

La memoria contro la Storia: la fine degli ebrei del mondo arabo (XIX°-XX° secolo) Seminario di Georges Bensoussan, storico e responsabile editoriale del Mémorial de la Shoah, sui temi del suo ultimo libro "Juifs en pays arabes. Le grand déracinement. 1850-1975", Ed. Tallandier Modena, Roma, Pisa, 15, 17, 18 gennaio 2013     Modena, martedì 15 gennaio 2013 ore 15 Università degli...

Il programma della terza edizione dell’università

Il programma della terza edizione dell'università' per docenti italiani "Pensare e insegnare la Shoah". 23-28 giugno 2013 Tra i relatori : Georges Bensoussan, Christian Ingrao, Yves Ternon, Tal Bruttmann, Wolf Kaiser, Donatella Di Cesare, Michele Sarfatti e molti altri. Tra le domande pervenute sono stati selezionati 30 insegnanti ed educatori provenienti da scuole, musei e istituti che si...

Pensare e insegnare la Shoah”, Parigi, 23-28/06/2013

  Terza edizione dell'Università per docenti di lingua italiana del Mémorial de la Shoah. Un seminario permanente di formazione sulla storia e sull’insegnamento della Shoah rivolto agli insegnanti italiani, promosso con il patrocinio del MIUR, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Il corso, a carattere residenziale, si svolgerà a Parigi presso la sede del Mémorial de la Shoah dal...