Seminari

60 insegnanti della Sicilia al seminario di Palermo 2023

Deportazioni, violenze di massa, Shoah (1941-1945) L’URSS e l’Italia sotto occupazione nazista 4-6 maggio 2023, seminario di II^ livello per insegnanti della Sicilia

Il corso intende offrire un’opportunità di alta formazione, proponendo un approfondimento storico della Shoah e della violenza di massa sui civili durante la Seconda guerra mondiale in una prospettiva comparata tra l’URSS e l’Italia sotto occupazione nazista. Nei due Paesi presi in esame la “Soluzione finale” si è svolta con cronologie, modalità e proporzioni differenti,...

Seminario di formazione per insegnanti ed educatori

22 gennaio 20121 (15-17.30)-online su ZOOM Insegnare la Shoah. Una narrazione basata sulle fonti storiche Usi e abusi delle immagini della Shoah, Laura Fontana A pochi passi da noi. La persecuzione antiebraica in una dimensione locale, Francesca Panozzo Seminario di formazione per insegnanti ed educatori a cura dell'Istituto storico di Rimini, MEB Museo Ebraico Bologna e Mémorial de la Shoah...

L’Italia, la Shoah, le deportazioni politiche: l’esempio di Auschwitz tra storia e memoria

23 novembre 2020 (15-18), seminario online rivolto ad insegnanti, educatori, responsabili di musei, di istituti storici e memoriali a cura del Mémorial de la Shoah e Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Iscrizioni entro il 13 novembre scrivendo a: AlCittadinanza@regione.emilia-romagna.it Scarica il programma del seminario

L’eredità di Auschwitz nel XXI secolo

Ripartire dalla storia per una didattica della Shoah Seminario per insegnanti della Sicilia a Palermo promosso dal Mémorial de la Shoah e dal MIUR 16 e 17 maggio 2019 >> Leggi il programma Cartello che indica la stazione di Treblinka, Polonia, anni 1980, pubblico dominio

Insegnare la Shoah, una sfida impossibile

Una storia, tante storie: le fonti e gli strumenti per raccontare il genocidio degli ebrei europei sotto il Terzo Reich  Venerdì 12 aprile 2019 -Cagliari Seminario di formazione insegnanti della Sardegna >>Leggi il programma >>Leggi la circolare ministeriale per iscriversi