• laura.fontana@memorialdelashoah.org
Ricerca
Laura FontanaLaura Fontana
Ricerca
  • Home
  • Chi Sono
  • Il Mémorial de la Shoah
  • Attività
    • Seminari
    • Educazione alla memoria
    • Cinema
    • Convegni e conferenze
    • The Holocaust as a Starting Point
    • Mostre
  • Approfondimenti
    • Didattica
    • Shoah
    • Belzec
    • Lavoro coatto
    • Lebensborn
    • Ruanda
    • Ricerche sugli ebrei
    • Ghetto di Varsavia
    • Persecuzione degli “zingari”
  • Pubblicazioni
    • Articoli e saggi
    • Consigli di lettura
    • Discorsi e presentazioni
    • Interviste
  • Media
    • Gallery
    • Video
  • Contatti
  • Home
  • Chi Sono
  • Il Mémorial de la Shoah
  • Attività
    • Seminari
    • Educazione alla memoria
    • Cinema
    • Convegni e conferenze
    • The Holocaust as a Starting Point
    • Mostre
  • Approfondimenti
    • Didattica
    • Shoah
    • Belzec
    • Lavoro coatto
    • Lebensborn
    • Ruanda
    • Ricerche sugli ebrei
    • Ghetto di Varsavia
    • Persecuzione degli “zingari”
  • Pubblicazioni
    • Articoli e saggi
    • Consigli di lettura
    • Discorsi e presentazioni
    • Interviste
  • Media
    • Gallery
    • Video
  • Contatti

Home

enrico.rombaldoni2025-03-18T08:30:13+01:00
In evidenza Seminari

A Parigi, la XIIIa edizione dell’Università italiana del Mémorial de la Shoah “Ripensare e insegnare la Shoah”, dal 25 al 30 maggio 2025

Parigi, Mémorial de la Shoah, da domenica 25 MAGGIO (inizio ore 14.00) a venerdì 30 MAGGIO (termine ore 16.30). Frequenza obbligatoria e posti a numero chiuso. Seminario di formazione di I^ livello per insegnanti italiani in possesso dei requisiti richiesti. POSTI DISPONIBILI: 30, di cui 20 verranno assegnati a candidati che, a parità di criteri, appartengono a...

Rethinking and Teaching the History of Nazism
Attività In evidenza Seminari

Rethinking and Teaching the History of Nazism

Aperte le iscrizioni alla V^ edizione dell'Università italiana del Mémorial de la Shoah a Berlino (3-8 dicembre 2023). Un seminario di alto livello per 25 partecipanti. Presentation del seminario  Il Mémorial de la Shoah organizza, in collaborazione con la Topografia del Terrore, il Museo ebraico di Berlino, la Casa della Conferenza di Wannsee, il Memoriale per gli...

partecipanti dell’edizione 2023 del seminario a Trieste
Il Mémorial de la Shoah In evidenza

The Holocaust as a Starting Point seminario internazionale Italia/Slovenia/Croazia

Lo studio della Shoah, tragedia comune dei Paesi confinanti, per stimolare un confronto e un dialogo tra storici e insegnanti su come trasmettere la storia alle giovani generazioni. Un progetto del Mémorial de la Shoah che coinvolge numerosi Paesi europei confinanti. Per l'Italia, l'edizione 2023 si è svolta a Trieste dal 29 al...

Il Mémorial de la Shoah In evidenza

IL Mémorial de la Shoah di Parigi: comprendere il passato per illuminare il futuro.

La più antica istituzione al mondo per la ricerca e conservazione della memoria del genocidio degli ebrei è nata durante la Seconda guerra mondiale a Grenoble, nel 1943, col nome di Centre de documentation juive contemporaine (CDJC Centro di documentazione ebraica contemporanea). Mentre gli ebrei di Francia erano perseguitati e deportati, come nel resto dell'Europa occupata, Isaac...

07Mag7 Maggio 2025

La Shoah nelle immagini della tragedia, così gli ebrei persero ogni umanità

Laura Fontana2025-05-07T08:52:53+02:00

Un saggio di Laura Fontana indaga sulle fotografie per capire il senso dello sterminio di Anna Foa su La Stampa,...

Leggi di più...
22Mar22 Marzo 2025

A Parigi, la XIIIa edizione dell’Università italiana del Mémorial de la Shoah “Ripensare e insegnare la Shoah”, dal 25 al 30 maggio 2025

Laura Fontana2025-03-22T09:04:46+01:00

Parigi, Mémorial de la Shoah, da domenica 25 MAGGIO (inizio ore 14.00) a venerdì 30 MAGGIO (termine ore 16.30). Frequenza...

Leggi di più...
19Mar19 Marzo 2025

The Holocaust as a Starting Point

Laura Fontana2025-03-25T08:32:22+01:00

Un programma internazionale del Mémorial de la Shoah di Parigi aperto agli insegnanti europei, con seminari di formazione. Coinvolge i docenti...

Leggi di più...
18Mar18 Marzo 2025

Rijeka, 2025 The Holocaust as a Starting Point – Adriatic Dialogue Italy, Slovenia, Croatia

Laura Fontana2025-03-24T09:04:50+01:00

Si è svolta a Rijeka, dal 10 al 12 marzo 2025, l'8^ edizione del seminario "the Holocaust as a Starting...

Leggi di più...
18Feb18 Febbraio 2025

Riflessioni sulla Shoah e i genocidi nel XXI secolo. Verso un approccio integrato della storia

enrico.rombaldoni2025-02-18T11:51:24+01:00

Seminario di formazione per docenti, riservato alla Regione Piemonte in collaborazione con Liceo Berti Torino e Istoreto Torino, 7 e 8...

Leggi di più...
18Feb18 Febbraio 2025

Come i nazisti hanno fotografato i loro crimini Auschwitz 1944

Laura Fontana2025-02-18T10:29:08+01:00

In mostra a Parigi più di 200 foto di Auschwitz scattate dalle SS a cura di Tal Bruttmann, con Christoph Kreutzmüller.

Leggi di più...
07Feb7 Febbraio 2025

The Holocaust as a Starting Point – Adriatic Dialogue Italy, Slovenia, Croatia

Laura Fontana2025-03-24T09:07:49+01:00

Seminario avanzato in lingua inglese per insegnanti Direzione scientifica del Mémorial de la Shoah, in collaborazione col MIM Ministero dell’Istruzione e...

Leggi di più...
16Dic16 Dicembre 2024

Fotografare la Shoah. Comprendere le immagini della distruzione degli ebrei (Einaudi, 2025), il nuovo libro di Laura Fontana

Laura Fontana2025-01-21T07:40:28+01:00

Un'analisi, che ancora mancava, sulle modalità con cui la Shoah è stata rappresentata e interpretata attraverso le fotografie. Un libro...

Leggi di più...
14Dic14 Dicembre 2024

Analizzare e comprendere le fotografie del nazismo e della Shoah seminario per docenti a cura del Mémorial de la Shoah e Associazione Figli della Shoah

Laura Fontana2024-12-14T11:33:48+01:00

Conosciamo veramente le fotografie della Shoah e del nazismo? Quante sono le prospettive sulla stessa storia che ci offrono le...

Leggi di più...
15Ott15 Ottobre 2024

La distorsione della Shoah e il suo impatto sugli individui e gruppi sociali

enrico.rombaldoni2025-03-24T09:05:46+01:00

Attività didattica per studenti, realizzata da tre insegnanti nell'ambito del programma internazionale The Holocaust as a Starting Point

Leggi di più...
23Lug23 Luglio 2024

La memoria dei crimini nazisti. La prospettiva dei perpetratori

Laura Fontana2024-10-04T16:49:13+02:00

12 settembre 2024, ore 11,30, Teatro Galli di Rimini Conferenza di Laura Fontana Nell'ambito delle giornate di studio"La memoria dei crimini nazisti....

Leggi di più...
08Mag8 Maggio 2024

XII^ Edizione dell’Università Italiana “Ripensare e insegnare la Shoah”

enrico.rombaldoni2025-03-22T09:04:29+01:00

Dal 21 al 26 aprile 2024, si è svolta al Mémorial de la Shoah di Parigi la XII^ edizione dell'Università...

Leggi di più...
View More

CHI SONO

Storica della Shoah ed esperta di didattica, è impegnata da molti anni in attività di insegnamento e formazione per docenti italiani ed europei. È autrice di numerosi saggi in italiano, inglese e francese, tradotti anche in ebraico, ha curato la pubblicazione…

SCOPRI CHI SONO

ULTIME NEWS

La Shoah nelle immagini della tragedia, così gli ebrei persero ogni umanità
7 Maggio 2025
A Parigi, la XIIIa edizione dell’Università italiana del Mémorial de la Shoah “Ripensare e insegnare la Shoah”, dal 25 al 30 maggio 2025
22 Marzo 2025

NEWSLETTER

Laura Fontana ©2023. All Rights Reserved. Laura Fontana - Made with ♥ by alchimiegrafiche.com
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy