Convegni Conferenze

Zone grigie/Cattive memorie

Ciclo di conferenze sulla memoria del nazismo e fascismo Va sotto il titolo di Zone grigie/cattive memorie il ciclo di quattro conferenze promosse dal Comune di Rimini al Teatro Galli insieme all'Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Italia contemporanea della provincia di Rimini, in collaborazione con il Mémorial della Shoah di Parigi. Storici, studiosi scrittori dialogheranno...

Il pericolo della banalizzazione della memoria

" La Prof.ssa Laura Fontana del Mémorial de la Shoah di Parigi e il Professor Riccardo Brizzi dell'Università di Bologna e si trovano in Australia per partecipare ad un simposio internazionale organizzato dall'Università di Melbourne, volto ad analizzare il modo in cui le società sviluppano processi di riconciliazione a seguito di grossi traumi della loro...

Le leggi contro gli ebrei in Europa (1933-1945)

  La Germania nazista, la Francia di Vichy e l'Italia fascista, uno sguardo comparato.  Anti-Jewish Legislation in Europe (1933-1945): Nazi Germany, Vichy France and Fascist Italy, a Comparative Approach  Convegno internazionale a Rimini, 3 ottobre 2018, leggi il programma e le informazioni per iscriversi  > Leggi  

Rethinking Liberation

Rethinking Liberation. Ripensare la Liberazione. Conferenza di Dan Stone, 27 gennaio 2018 ore 17 a Rimini Quali furono le reazioni degli Alleati nel momento in cui varcarono i cancelli dei campi di concentramento e di sterminio? Come gestirono le immagini della atrocità che videro e che fu necessario documentare? E come avvenne il ritorno in patria e, per quanto...

Le donne nella Shoah

Le donne nella Shoah: strategie di sopravvivenza e resistenza nella persecuzione Conferenza di Laura Fontana, a Rimini, giovedì 18 gennaio 2018 ore 16.15  Le donne hanno vissuto in maniera spesso diversa dagli uomini la persecuzione nazista, l’internamento nei ghetti e nei campi, la deportazione e la Shoah, attivando strategie di difesa e di sopravvivenza, oppure subendo umiliazioni e brutalizzazioni,...

Il paradosso di #Auschwitz

"L’Italia e la memoria della Shoah: il paradosso di #Auschwitz.  Dal mito dell’innocenza alla memoria selettiva, con uno sguardo alla memoria della #Shoah in Olanda”. Conferenza di Laura Fontana all'Istituto di cultura italiana a Amsterdam per il Giorno della Memoria 2017 In italiano con traduzione simultanea in olandese. >> Leggi